Categoria: Linux

  • Copyleft festival 2008 – Arezzo

    quello che segue è il comunicato stampa ufficiale, lievemente corretto/integrato dal sottoscritto, nessuno scherzetto.   “COPYLEFT FESTIVAL 2008”: DALL’11 AL 14 SETTEMBRE AREZZO CAPITALE DELLA CULTURA LIBERA Con Kai Zen, Philippe Agrain, Giancarlo De Cataldo, Antonella Beccaria, Gianni Biondillo, Marcello Baraghini, proiezioni, spettacoli, tavole rotonde, barcamp il programma in pdf Copyleft Festival 2008: quattro giorni…

  • Creative commons & copyleft culture Festival a Parma

    Si rinnova l’appuntamento (poco pubblicizzato devo dire) a Parma con la "free culture", l’edizione del 2007 è riassunta in questo ottimo video. Il programma offre teatro, musica (con la collaborazione di Jamendo) e incontri magari con aperitivo. 24-25-26 Luglio 2008 Fattoria di Vigheffio via Vigheffio, 17 Parma INGRESSO LIBERO E GRATUITO

  • Riviste di informatica

    E’ possibile scovare in rete ottime pubblicazioni che nulla hanno da invidiare alle riviste di informatica cartacee. Anzi, in quanto a prezzo, impatto ambientale e professionalità sono il meglio che si possa desiderare. Un primo esempio è topolinux rivista che si focalizza sul sistema operativo Linux e gli applicativi open source in generale, qui tutti…

  • Politiche 2008 e software libero

    Leggo dal sito di Arturo Di Corinto che l’Associazione per il software libero sta promuovendo un’ottima iniziativa a favore di temi come il software libero e la difesa delle libertà digitali che, possono dare ulteriori… un minimo di stimoli a partecipare alle prossime politiche 2008. Si può controllare la lista dei partiti i cui candidati…

  • Erva mate alla bottega equa e solidale

    Dove comprare l’erva mate? L’ideale è recarsi nelle botteghe del mercato equo e solidale di CTM Altromercato. Dalla home del sito CTM è semplice trovare l’indirizzo della bottega della propria città di residenza. Viene venduta l’erva mate prodotta nel sud del Brasile, le informazioni pubblicate sono estremamente competitive dal punto di vista del consumatore, direi…