Categoria: copyleft

  • Ken Saro vive

    Questo blog ha sempre avuto in home page il link ad una poesia di Ken Saro Wiwa, uno scrittore africano morto diversi anni fa. E’ il mio personale "io so" riguardo i razzismi di ogni genere. Senza nessuna spiegazione su chi è stato Ken Saro risulta quantomeno incompleta come dedica. Per fortuna Simone Ceciliani, un…

  • Acido lattico online

    Questo blog ha seguito ACIDO LATTICO quando è stato presentato a Forlì, quando l’autore Saverio Fattori l’ha presentato alla radio, ora (già da tempo a dir la verità) il romanzo ha raggiunto il Nirvana: è scaricabile online con licenza copyleft. Per dare un’occhiata ai romanzi precedenti di Saverio Fattori basta digitare saverio dalla home page…

  • Listen listen listen

    In questo periodo i podcast di radio 3 sono come al solito particolarmente interessanti, i lettori mp3 rappresentano una risorsa preziosa, riescono (potenzialmente) a coprire i tempi morti della vita con contenuti talmente buoni…. da rendere il tempo morto la vera ricchezza della vita! Per chi non ha tempo di leggere Gomorra può ascoltare Saviano…

  • Saverio Fattori a Forlì

      Mercoledì 15 ottobre, ore 18.00 al MEGA di Forlì Saverio Fattori presenta il suo romanzo Acido lattico. Introducono il campione di atletica Stefano Mei e Anna Luisa Santinelli. Un avvincente noir sullo sport che indaga il mistero di un suicidio e la faccia oscura dello sport professionistico.   Ho recentemente scambiato quattro chiacchiere con…

  • Autorjtinera 2008 a Modigliana inizia con Wu Ming 4

     Inizieranno tra breve gli incontri letterari organizzati dalla biblioteca di Modigliana. Mercoledì 1 Ottobe –  Wu Ming 4 presenta "Stella del mattino", al romanzo gli si può dare una prima occhiata scaricandolo. Gli autori copyleft offrono una garanzia a vita sui loro prodotti, se mia figlia strappasse dieci pagine della mia copia cartacea del libro…

  • Copyleft festival 2008 – Arezzo

    quello che segue è il comunicato stampa ufficiale, lievemente corretto/integrato dal sottoscritto, nessuno scherzetto.   “COPYLEFT FESTIVAL 2008”: DALL’11 AL 14 SETTEMBRE AREZZO CAPITALE DELLA CULTURA LIBERA Con Kai Zen, Philippe Agrain, Giancarlo De Cataldo, Antonella Beccaria, Gianni Biondillo, Marcello Baraghini, proiezioni, spettacoli, tavole rotonde, barcamp il programma in pdf Copyleft Festival 2008: quattro giorni…

  • Creative commons & copyleft culture Festival a Parma

    Si rinnova l’appuntamento (poco pubblicizzato devo dire) a Parma con la "free culture", l’edizione del 2007 è riassunta in questo ottimo video. Il programma offre teatro, musica (con la collaborazione di Jamendo) e incontri magari con aperitivo. 24-25-26 Luglio 2008 Fattoria di Vigheffio via Vigheffio, 17 Parma INGRESSO LIBERO E GRATUITO

  • Wu Ming4 a Fahrenheit

    Segnalo con lentezza l’ottima intervista di Marino Sinibaldi su Radio3 a Wu Ming4, incentrata sul suo Stella del mattino. I contenuti in breve e all’incirca: il rapporto tra un luogo lontano come il medio oriente e l’ambiente accademico di Oxford; il trauma rimosso della prima guerra mondiale; i mondi paralleli degli autori di fantasy (J.R.R.…

  • Riviste di informatica

    E’ possibile scovare in rete ottime pubblicazioni che nulla hanno da invidiare alle riviste di informatica cartacee. Anzi, in quanto a prezzo, impatto ambientale e professionalità sono il meglio che si possa desiderare. Un primo esempio è topolinux rivista che si focalizza sul sistema operativo Linux e gli applicativi open source in generale, qui tutti…

  • STELLA DEL MATTINO: INTERVISTA A WU MING 4

    (di Anna Luisa Santinelli) A breve l’uscita in libreria di Stella del mattino (Einaudi Stile Libero, euro 16,80) primo esperimento“solista“ per Wu Ming 4, incentrato sulla vita e l’opera di Lawrence d’Arabia. 1) Come è stata l’esperienza di scrittura “solitaria“? Come conciliare nel contempo la stesura del romanzo collettivo Manituana? WM4: Scrivere da solo non…